In questa sezione puoi leggere i nostri comunicati
2023
D.L. 61 del 01/06/2023 (“Decreto Alluvione”) – Misure di sospensione dei finanziamenti a favore dei clienti PERSONE FISICHE
In conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal giorno 1° maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, e dal 15 al 17 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Firenzuola, di Marradi, di Palazzuolo sul Senio e di Londa della città Metropolitana di Firenze, nonché nei territorio dei comuni di Fano, di Gabicce Mare, di Monte Grimano Terme, di Montelabbate, di Pesaro, di Sassocorvaro Auditore e di Urbino della provincia di Pesaro e Urbino, Finitalia (così come tutto il Gruppo BPER Banca) è pronta a concedere misure di sostegno a favore dei clienti PERSONE FISICHE.
In particolare, i clienti che hanno subito in via temporanea carenze di liquidità quale conseguenza diretta delle avverse condizioni metereologiche verificatesi nei territori indicati nell’allegato 1 del Decreto Legge n. 61 del 01/06/2023 (disponibile al seguente link https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/06/01/23G00074/sg) possono richiedere la sospensione del pagamento delle rate future per gli utilizzi effettuati tramite la carta rateale My Cash Card, dei prestiti personali o dei prestiti finalizzati in essere con Finitalia, per il numero massimo di 12 mesi, compilando l’apposito modulo.
Finitalia, a seguito delle verifiche che verranno condotte, potrà decidere di concedere o non concedere la sospensione. L’esito della valutazione verrà comunicata al richiedente utilizzando i recapiti che saranno indicate nel modulo.
Si specifica che la sospensione potrà essere concessa una sola volta e dovrà pervenire a Finitalia entro e non oltre il 31 luglio 2023. Finitalia darà riscontro a tali richieste il prima possibile e, comunque, entro 10 giorni dal loro ricevimento alla casella di posta recupero.crediti@finitalia.it.