
Che cos’è, a che cosa serve
Monetary Finalizzato è il prestito finalizzato di Finitalia.
Monetary Finalizzato è la soluzione per non rinunciare alle tue necessità di ogni giorno e per affrontare senza pensieri le spese necessarie o impreviste.
Chi lo può richiedere
Puoi richiedere Monetary Finalizzato se sei cliente dell'esercizio convenzionato con Finitalia.
Quanto richiedere
L'importo erogabile è definito in base alla tipologia di servizio richiesto.
Le condizioni
Le condizioni che ti offriamo sono tra le più interessanti sul mercato.
Non sono previsti costi assicurativi aggiuntivi per la copertura del credito, né costi fissi o aggiuntivi.
Non dovrai sostenere alcun costo per l’apertura e la gestione della pratica, di intermediazione (provvigioni), né alcuna commissione per l’incasso della rata.
Non paghi neppure il bollo e le spese per l’invio del rendiconto annuale obbligatorio: sono a totale carico di Finitalia.
Come funziona
Scegli i beni o i servizi di cui hai bisogno, poi chiedi direttamente al personale del Convenzionato di pagarli a rate con Monetary Finalizzato.
Il rimborso delle rate avviene con addebito automatico sul tuo conto corrente (SDD).
La copertura assicurativa gratuita
Quando ottieni Monetary Finalizzato ricevi una copertura assicurativa sul credito a totale carico di Finitalia.
Una protezione gratuita che non devi pagare.
Puoi realizzare i tuoi progetti serenamente, sapendo di poter contare sull’estinzione gratuita del finanziamento in caso di decesso e altre garanzie*.
* puoi conoscere tutti i dettagli della protezione assicurativa nelle Condizioni Generali di Finanziamento.
Dove lo trovi
Trovi Monetary Finalizzato negli esercizi convenzionati con Finitalia che espongono il relativo materiale pubblicitario.
Per avere maggiori informazioni, chiarimenti o per verificare la rete degli esercizi convenzionati con Finitalia, chiama la nostra linea dedicata al numero 02.51887.829 o scrivi a prestiti.finalizzati@finitalia.it.
Per il dettaglio delle condizioni contrattuali hai anche a tua disposizione la sezione Trasparenza di questo sito.
Quali documenti sono necessari
I documenti richiesti variano in base all'importo da finanziare. Di norma sono necessari: un documento di identificazione, il codice fiscale, le buste paga.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Finitalia, prima di concedere il prestito, valuta la capacità di rimborso delle rate del richiedente (cioè il merito creditizio). Per conoscere le condizioni contrattuali ed economiche del prestito, puoi richiedere un SECCI precontrattuale personalizzato con i dettagli della tua richiesta, utilizzando il link “Richiedi il tuo prestito” oppure contattando l’Assistenza Clienti Finitalia al numero 02.5188.7829 o facendone richiesta in filiale. L’offerta è valida sino al 31.12.2023, sempre che non venga prorogata o chiusa in anticipo.